
1920, Camera di Commercio e Industria, etichetta arancia e nera, di grande formato e senza sovrastampa del valore, annullata su frammento con il timbro a data quadrilineare „Camera Comm e Ind/e Ass Industriali/Milano Via Verdi 11/30.4.20“ in . Unico esemplare usato noto; l’etichetta senza il valore fu usata solo nei primi giorni del servizio. Cert. Fiecchi (1959).
Nota: La posta fu interessata dai scioperi che erano caratteristici dopo la fine della Prima Guerra Mondiale. Infatti, due scioperi dei postelegrafonici furono annunciati nel 1920, il secondo tra il 20.4 e 20.5. Per sopperire ai disagi causati da tali scioperi, la Camera di Commercio e Industria di Milano prende accordi con la Direzione delle Poste per effettuare un servizio di posta per i propri iscritti, anche con il coinvolgimento delle diverse consociate in Italia. Questo servizio rimarrà in funzione solo per un mese, dal 26.4 al 27.5. Furono usate quattro marche: una prima marca, di formato più grande e senza valore, e tre marche da 20 c., 35 c. e 50 c.