Il Volo Transpolare del 1926 e la Spedizione Albertini del 1929: insieme composto da otto pezzi, compresi due aerogrammi con la vignetta del Volo Transpolare in partenza da Ciampino e recanti il timbro ovale „Volo Transpolare 1926/Equipaggio Italiano/Dirigibile „Norge“/Amundsen-Ellsworth-Nobile“, una indirizzata ad Oslo con la vignetta annullata con il timbro verde su sei righe e la firma di Precerutti, e l’altra per Nome (Alaska) (dispacci composti da 51 e 202 aerogrammi); per le operazioni di soccorso: cartolina cin i timbri „Esplorazione/Polare/’Nobile’/Dirigibile ‚Italia’/1928“ e „Spedizione Aerea/Di Soccorso/Dirigibile ‚Italia‘ „, lettera intestata al verso „R.N. ‚Città di Milano’/Spedizione Artica“ con un 50 c. sul fronte annullato con il timbro „R.N.C. di Milano/Sped. Artica 1928“, e tre telegrammi indirizzati a Gianni Albertini, di cui uno quando si trovava a Bergen durante le operazioni di ricerca italiane del 1929 dei naufraghi del dirigibile „Nobile“; inoltre un lungo telegramma in norvegese da Tromsö ad Solo in connessione con la spedizione.
Please note that we are still working on adding images for the lots. If the lot you are interested in does not have images available yet, we invite you to check again in a few days.
If you still cannot find the images you are looking for in a few days, please send us a message. Important: don’t forget to mention the lot number(s).
Thank you for your understanding.